L’Assemblea dei Soci dell’Istituto Eccellenze Italiane Certificate (IEIC), riuniti presso la sede di Eataly Milano Smeraldo, ha rinnovato gli organi di governo per il triennio 2025–2027 nominando nel consiglio di amministrazione Giuseppe Fabbri, Laura Formichella, Francesco Grondona, Claudio Grigoletto e Luigi Odello. Nel collegio dei probiviri sono stati eletti Chiara Bardini, Micol Viano e Gian Paolo Braceschi, mentre Marco Bergamaschi sarà il nuovo controllo contabile.
Nel primo Consiglio immediatamente successivo, tenutosi in forma autoconvocata, Giuseppe Fabbri è stato eletto Presidente, affiancato dai Vicepresidenti Laura Formichella e Claudio Grigoletto, con Luigi Odello confermato Amministratore Delegato.
“Sono onorato di assumere la guida dell’Istituto in una fase tanto dinamica – ha dichiarato il neopresidente Fabbri – e mi impegno a rafforzare il nostro ruolo nella promozione delle eccellenze italiane, consolidando i percorsi di certificazione e allargando la nostra rete di relazioni con imprese, istituzioni e centri di ricerca.”
Figura di riferimento nel mondo dell’impresa dolciaria italiana, Giuseppe Fabbri è manager del Gruppo Grondona, amministratore delegato della Bonifanti SpA e presidente di Sweet Academy – accademia del panettone e dei dolci da forno.
Nel corso della sua carriera ha maturato competenze distintive nella gestione aziendale, nella finanza e nello sviluppo marketing e commerciale, contribuendo direttamente alla ricerca e sviluppo di prodotti dolciari da forno. È inoltre attivamente coinvolto in percorsi di formazione per imprenditori e manager.
Il programma per il 2025 vedrà l’Istituto concentrarsi sulla crescita del corpo sociale e sul rafforzamento della visibilità del marchio attraverso nuovi seminari sulla certificazione sensoriale, anche grazie al coinvolgimento di realtà come Eataly e i Narratori del Gusto.